Salve a tutti! Come promesso, iniziamo con oggi la pubblicazione dei “vecchi” giornalini che erano stati fatti in parrocchia tanti anni fa! Ogni domenica, sarà inserito uno o due numeri. Come detto nella presentazione della pagina, questa pubblicazione vuole essere un modo per conoscere la storia più recente della Parrocchia, ma anche uno stimolo per ripartire con rinnovato slancio. La pagina la puoi trovare sotto il menu: Parrocchia/”Per non fermarsi” – il “vecchio” giornalino.
Oggi iniziamo ad inserire on line la “lettera aperta” di presentazione del “Capo-redattore”, dei catechisti e del Pievano Don Quirino Paoletti e il numero 1 del novembre 1975. Nel numero 1 ci sono vari articoli: la presentazione del “Perché un giornalino” del capo-redattore Massimo Masini (anni 19); seguono poi due “esperienze di vita”: la prima tratta di un ritiro spirituale di un gruppetto di giovani (età compresa fra 16 e 20 anni) e la seconda riguarda una 4 giorni di studio dell’Opera Villaggi per la Gioventù di un sedicenne. Poi l’articolo sulla Storia della Pieve ad opera dell’archivista Renzo Pacenti e il calendario delle attività del mese.
Che bello vedere tanti ragazzi impegnarsi!
Se vi è venuta un po’ di curiosità, andate a vedere!