Arcidiocesi di Firenze

Catechesi fanciulli e ragazzi

La catechesi per i fanciulli e per i ragazzi è un “classico” che non manca in nessuna Parrocchia. Vista anche la bassa natalità del nostro Paese, l’elevata età media della Parrocchia e dunque la minima presenza di ragazzi nel Quartiere, ci siamo visti costretti ad accorpare più classi di età insieme in modo da avere un numero minimo di ragazzi per fare “gruppo”.


La catechesi è organizzata in 2 cicli triennali (Anno della Novità, Anno della Compagnia, Anno della Sequela) secondo il modello della Azione Cattolica dei Ragazzi; le tematiche degli incontri sono riprese dal Catechismo dei fanciulli della CEI, mentre lo sviluppo dei contenuti e le attività sono attinte dal Sussidio operativo de “Il pozzo di Giacobbe” e mediate dai nostri catechisti…

Gli incontri sono strutturati più o meno tutti in questo modo:

  • Momento di preghiera iniziale (ha lo scopo di introdurci nella dimensione del rapporto con Dio sul tema odierno);
  • Primi passi (domande per la riflessione e/o introduzione al tema);
  • Ascolto e racconto (brano biblico, a volte corredato da una storia o da un pensiero di un Padre della Chiesa);
  • Idee, ideuzze… suggerimenti (attività pratiche e stimoli per la discussione per riflettere sul tema);
  • Celebro (il risultato delle riflessioni e delle nostre attività vengono “tradotte” in preghiera e affidate al Signore);
  • Cresco (mi impegno a vivere nella settimana quanto il Signore ci chiede);
  • Una frase per me! (slogan che sintetizza il tema dell’incontro).

Vedi la singola pagina di ogni gruppo

Di seguito aggiungiamo i modelli da compilare e firmare e poi da presentare in Parrocchia:


Per ulteriori informazioni di carattere generale rivolgersi al Diacono Andrea